La Mole del Sorriso
Claun di corsia volontari Torino
“LA MOLE DEL SORRISO” nasce a Torino il primo giorno di qualche primavera fa, precisamente il 21 marzo 2004: le idee, la passione e l’entusiasmo di un gruppetto di claun danno ufficialmente vita a questa nuova e coloratissima avventura!
Questo piccolo gruppo, col trascorrere delle primavere, si è fatto conoscere e si è allargato sempre di più: attualmente i soci (ovvero i MOLINI) sono circa ottanta, rappresentati dal direttivo Claun composto da Steolino, Pak, Tichi, Krypto e Michetta
La Mole del Sorriso è un’associazione ONLUS sempre in movimento, formata da volontari che, complici vestiti e trucchi super colorati, oltre all’immancabile naso rosso, si trasformano per qualche ora nei claun di corsia che si aggirano per alcuni Ospedali di Torino e dintorni durante i weekend.
Lo scopo dell’associazione è quello di riuscire portare allegria e sorrisi in strutture ospedaliere, case di risposo, comunità, enti e strutture sanitarie e di assistenza, ovvero in luoghi e situazioni di sofferenza e di disagio.
L’attività principale che l’Associazione svolge sul territorio di Torino e provincia, ormai da più di 10 anni, resta comunque quella del volontariato claun di corsia: i Molini hanno la missione di provare a portare un po’ di colore e un sorriso ai malati (nonché ad amici e parenti in visita) che stanno vivendo una situazione di difficoltà e sofferenza come quella del ricovero in ospedale.

I volontari entrano in azione durante il weekend e precisamente potete incontrarli:
– Ogni SABATO POMERIGGIO presso l’I.R.C.C. di Candiolo;
– Ogni SABATO POMERIGGIO presso l’Ospedale Santa Croce di Moncalieri nei reparti di Pediatria, Neonatologia e Maternità;
– Ogni primo SABATO MATTINA del mese presso l’Ospedale di Rivoli nel reparto di Pediatria;
– L’ultima DOMENICA POMERIGGIO di ogni mese presso l’Ospedale Gradenigo di Torino nei reparti di Ortopedia, Oncologia e Urologia.
– La seconda DOMENICA di ogni mese presso Casa UGI (Unione Genitori Italiani)

Il Claun
La linfa vitale, il colore e il calore dell’Associazione provengono naturalmente dai soci, i Molini: un gruppo di ragazze e ragazzi, di donne e uomini di tutte le età che hanno deciso di mettersi in gioco e di dedicare parte del loro tempo a far sorridere gli altri.
I Molini sono CLAUN e no, non si tratta di un errore di battitura! La decisione di autodefinirsi “claun” e non “clown” deriva dal profondo rispetto che tutti i membri dell’Associazione nutrono nei confronti dei professionisti che di questa passione fanno un vero e proprio mestiere. I volontari della Mole del Sorriso non sono attori o performer, non hanno alle spalle una formazione artistica particolare e per questo motivo non intendono paragonarsi ai clown del mondo dello spettacolo.
I Molini non sono nemmeno dei dottori in Medicina e Chirurgia ed è per questo motivo che si parla di VOLONTARIATO CLAUN e non di clown-terapia: la terapia, per definizione, viene somministrata da un medico e sono sempre di più i medici che decidono di curare i loro pazienti attraverso la terapia del sorriso.
I volontari della Mole che si aggirano per le corsie degli Ospedali, invece, indossano sì un camice da dottore, ma super colorato! I medici e gli infermieri VERI, che lavorano nei reparti, sono il punto di riferimento per tutti i Molini, in quanto sono le persone alle quali vengono subito chieste informazioni su come muoversi e come comportarsi nelle varie stanze e coi diversi pazienti prima di ogni servizio.
Scopri il prossimo corso gratuito per diventare claun di corsia.